|
 |
|
recupero Opera PIA |
Nel comune di San Giuliano Terme nuvolaB vince l'incarico per il restauro del complesso storico Opera PIA, con l'introduzione di nuovi abitazioni e spazi per co-working. (settembre 2020)
|
|
|
|
|
 |
|
quartiere Senzuno |
La gara per la riqualificazione del storico quartiere Senzuno di Follonica è stato aggiudicato a nuvolaB. (settembre 2020)
|
|
|
|
|
 |
|
incarico a Bernex |
A seguito del concorso vinto in 2012, nuvolaB parte con lo studio definitivo della riqualificazione dei spazi pubblici di Bernex, un'area di oltre 40.000mq. Un primo stralcio verrà realizzato nell'estate di 2021. (agosto 2020)
|
|
|
|
|
 |
|
secondo premio a Laives |
nuvolaB arriva secondo nel concorso in due fasi per il Nucleo Centrale di Laives, polo da destinare ad uffici amministrativi e funzioni di pubblica utilità. (aprile 2020)
|
|
|
|
|
 |
|
terzo premio a Ultimo |
Al concorso di progettazione per il nuovo municipio e biblioteca del comune di Ultimo, nuvolaB ottiene il terzo premio. (marzo 2020)
|
|
|
|
|
 |
|
una nuova centralità a La Coudre |
Insieme ad altri 2 gruppi, nuvolaB è selezionato per la seconda fase dello studio della centralità di La Coudre a Neuchâtel. (febbraio 2020)
|
|
|
|
|
 |
|
piazza Scala in cantiere |
E' stato avviato il cantiere della piazza Bartolomeo Scala a Colle Val d'Elsa, lo studio ha vinto l'incarico per la progettazione e per la direzione dei lavori. (ottobre 2019)
|
|
|
|
|
 |
|
studio urbano a Delemont |
nuvolaB entra nella seconda fase dello studio urbano del centro di Delemont e del rifacimento della piazza Roland-Béguelin. (agosto 2019)
|
|
|
|
|
 |
|
riqualificazione urbano a Reggio di Calabria |
Il progetto per la nuova piazza de Nava a Reggio di Calabria è stato affidato a nuvolaB in gruppo allo studio Microscape. Il progetto include anche l'integrazione urbano del Museo Archeologico Nazionale attraverso la riprogettazione degli spazi adiacenti. (agosto 2019)
|
|
|
|
|
 |
|
plesso scolastico a Puos d'Alpago |
nuvolaB arriva quinto al concorso di progettazione in due gradi per la riorganizzazione dell'area scolastica ed per il progetto di una nuova scuola secondaria. (gennaio 2020)
|
|
|
|
|
 |
|
secondo premio a Trento |
nuvolaB vince il secondo premio nel concorso in due gradi per la riqualificazione di tre torri abitativi a Trento. (agosto 2018)
|
|
|
|
|
 |
|
HPW 2/2018 |
Il progetto per il Museo della Storia Naturale di Ginevra viene pubblicato sul n. 46/2018 dell' Hochparterre Wettwerbe (quaderno svizzero del concorso di architettura). (maggio 2018) |
|
|
|
|
 |
|
quarto premio per il Museo di Storia Naturale di Ginevra |
nuvolaB arriva quarto per il rinnovo e l'estensione del Museo della Storia Naturale di Ginevra. Il progetto prevede un volume ipogeo in modo da preservare il parco monumentale intorno. (novembre 2017)
|
|
|
|
|
 |
|
finito nuovo stralcio alla Scuola Normale a Pisa |
Sono stati conclusi il piano terra ed il primo piano della Biblioteca della Scuola Normale Superiore a Pisa. In primavera verrà affrontato il piano nobile del palazzo Gherardesca. (novembre 2017)
|
|
|
|
|
 |
|
piazza a Veyvey |
Il comune di Veyvey (Svizzera) ha selezionato 4 uffici per la riqualificazione della Place du Marché, un enorme vuoto urbano storicamente sempre esistito di 25.000 m2. Nella prima fase nuvolaB studierà la riorganizzazione per i numerosi usi previsti. (luglio 2017)
|
|
|
|
|
 |
|
piazza a Colle Val d'Elsa |
nuvolaB vince l'incarico per il progetto di piazza Bartolomeo Scala a Colle val d'Elsa. La piazza, collocata all'ingresso del corso pedonale, è molto vissuta dagli abitanti e dalle numerose attività commerciali. Il suo carattere è dominato dalla presenza di grandi tigli. (giugno 2017)
|
|
|
|
|
 |
|
inaugurazione alla Scuola Normale di Pisa |
È stata inaugurata la prima fase dell’arredamento della Biblioteca della Scuola Normale Superiore di Pisa, progetto vinto da nuvolaB nel 2014. (giugno 2016)
|
|
|
|
|
 |
|
primo premio a Mies |
nuvolaB vince il concorso per la riqualificazione dell'area di Sorbier a Mies (Svizzera). Il progetto prevede una nuova sala polivalente e la risistemazione degli spazi pubblici. (giugno 2016)
|
|
|
|
|
 |
|
ateliers-test Susette |
nuvolaB viene invitato dal cantone di Ginevra a presentare uno studio urbanistico per 900 nuovi appartamenti e 25000 m2 di spazi per attività e servizi di quartiere nell'area di Susette nel Comune di Grand-Saconnex (Svizzera). (maggio 2016)
|
|
|
|
|
 |
|
video e pubblicazione |
Lausanne Jardins 2014 continua a far parlare di sé. Clicca sull'immagine per vedere il nuovo video di Botanic Box. A breve sarà anche disponibile la monografia "Landing-Gardens" curata da Adrien Rovero e Christophe Ponceau, ed. art & fiction. (aprile 2016)
|
|
|
|
|
 |
|
concorsi di architettura |
Un convegno a Parma per affrontare le tematiche del concorso di architettura secondo due punti di vista a confronto: da un lato l'opportunità per le Pubbliche Amministrazione di garantire un risultato di qualità utilizzando questa procedura, dall'altro la partecipazione ai concorsi di architettura come possibilità di nuovi sbocchi professionali. nuvolaB mostra il suo approccio e i suoi risultati. (marzo 2016)
|
|
|
|
|
 |
|
piano di quartiere a Ginevra |
Viene affidato a nuvolaB il progetto preliminare del piano di quartiere "secteur Paumière" a Ginevra (Svizzera). (agosto 2015)
|
|
|
|
|
 |
|
primo premio ad Oristano |
nuvolaB vince il concorso di progettazione per la riqualificazione del “sistema terra-mare” di Torregrande. (luglio 2015)
|
|
|
|
|
 |
|
pubblicazione in Studios & Workshops |
Il progetto di nuvolaB per il nuovo ufficio di 3logic MK viene pubblicato nel catalogo Studios & Workshops (Braun Publishing, p.192-195). (maggio 2015)
|
|
|
|
|
 |
|
the plan award 2015 |
nuvolaB è selezionato fra i finalisti per The Plan Award (Public Space) con il progetto di Oedelem (Belgio) e per The City Plan Award (Masterplanning) con il progetto di Chêne-Bougeries (Svizzera). La premiazione avverrà mercoledi 20 maggio al MiCo (Milano). (maggio 2015)
|
|
|
|
|
 |
|
menzione speciale a Naturno |
Il progetto del nuovo centro visite del Parco naturale Gruppo di Tessa riceve la menzione speciale. (marzo 2015)
|
|
|
|
|
 |
|
secondo premio a Lausanne |
nuvolaB vince il secondo premio nel concorso in due fasi per l'involucro del nuovo depuratore dell'acqua a Lausanne. (marzo 2015)
|
|
|
|
|
 |
|
primo premio per l'arredamento alla Scuola Normale di Pisa |
nuvolaB vince il concorso di idee per l’arredamento e l’illuminazione della Biblioteca della Scuola Normale Superiore di Pisa, il progetto è attualmente in fase di sviluppo. (dicembre 2014)
|
|
|
|
|
 |
|
futurs possibles 2014 |
Il progetto del quartiere “Aux Parties” a Yverdon-les-Bains (Svizzera) selezionato tra i dieci nominati per il premio Futurs Possibles.
Premiazione il 20/11/2014 al Pavillon de l'Arsenal a Parigi. (ottobre 2014)
|
|
|
|
|
 |
|
secondo premio a Malles |
Nel concorso di progettazione per la costruzione di alloggi per studenti e mensa a Malles, nuvolaB ottiene il secondo premio. (ottobre 2014)
|
|
|
|
|
 |
|
secondo premio a Selva dei Molini |
nuvolaB vince il secondo premio nel concorso in due fasi per il nuovo centro di ricreazione a Selva dei Molini. (settembre 2014)
|
|
|
|
|
 |
|
inaugurazione Lausanne Jardins 2014 |
14 giugno 2014 è stata inaugurata l'installazione "Botanic Box", parte della manifestazione Lausanne Jardins 2014, mostra ed incontri avranno luogo fino ad ottobre 2014. (giugno 2014)
|
|
|
|
|
 |
|
quinto premio per alloggi a Meyrin |
Nel concorso di progettazione per la costruzione di alloggi e commercio a Meyrin, cantone Vaud in Svizzera, nuvolaB ottiene il quinto premio. (aprile 2014)
|
|
|
|
|
 |
|
pubblicazione in DD_b n.71 |
Vari progetti di nuvolaB vengono pubblicati nella rivista bimestrale "Design Diffusion bagno e benessere" (numero legato al Salone del Mobile 2014, p. 86-89). (aprile 2014)
|
|
|
|
|
 |
|
terzo premio per alloggi ad Epalinges |
nuvolaB si aggiudica il terzo premio nel concorso di progettazione in due fasi per la costruzione di alloggi protetti ad affitto moderato. La mostra degli elaborati si può visitare fino al 22 gennaio presso la sala degli spettacoli ad Epalinges nel cantone Vaud in Svizzera. (gennaio 2014)
|
|
|
|
|
 |
|
Conferenza HEPIA Ginevra |
nuvolaB viene invitato a presentare il proprio lavoro alla Haute École du Paysage, d'Ingénierie et d'Architecture di Ginevra. (novembre 2013)
|
|
|
|
|
 |
|
Lezione alla WSU Firenze |
nuvolaB mostra i lavori al corso di interior design alla Washington State University di Firenze. (novembre 2013)
|
|
|
|
|
 |
|
HPW 3/2013 |
Il progetto per Lausanne Jardins 2014 "botanic box" viene pubblicato sul n. 3/2013 dell' Hochparterre Wettwerbe (quaderno svizzero del concorso di architettura). (luglio 2013)
|
|
|
|
|
 |
|
casa TA |
I lavori di ristrutturazione di casa TA a Pisa sono terminati. (luglio 2013)
|
|
|
|
|
 |
|
B&B Il Battistero |
Dopo 24 mesi di lavori, viene inaugurato il B&B "Il Battistero" in Piazza Arringo ad Ascoli. (giugno 2013)
|
|
|
|
|
 |
|
Tolochenaz |
nuvolaB viene invitato insieme a Tribu architecture e NOR architectes a presentare uno studio urbanistico sulla riconversione del quartiere industriale Molliau nel comune di Tolochenaz (Svizzera). (maggio 2013)
|
|
|
|
|
 |
|
Lausanne Jardins 2014 |
nuvolaB riceve una menzione speciale per il progetto "botanic box" presentato a Lausanne Jardins 2014. (marzo 2013)
|
|
|
|
|
 |
|
inaugurazione studio |
Sabato 27.10.12 inauguriamo il nostro studio a Firenze, in viale E. De Amicis 99a.
|
|
|
|
|
 |
|
inaugurazione a Beernem |
A 3 anni di distanza dal concorso viene inaugurato a Oedelem, nel comune di Beernem (Belgio), il progetto per la riqualificazione degli spazi pubblici e l'ampliamento del centro civico.
|
|
|
|
|
 |
|
primo premio a Bernex |
nuvolaB vince il concorso per il progetto di riqualificazione e sistemazione del vecchio borgo di Bernex vicino a Ginevra (Svizzera). (aprile 2012)
|
|
|
|
|
 |
|
progetto di quartiere a Yverdon |
Nel progetto di masterplan a Yverdon-les-Bains, nuvolaB viene scelto per il miglior progetto per un piano di quartiere e la progettazione degli spazi pubblici. (settembre 2011)
|
|
|
|
|
 |
|
nuvolaB cambia sede |
Dal 15 settembre 2011 lo studio si sposta in viale E. De Amicis 99/a a Firenze. Attenzione consultate il sito per i nuovi recapiti telefonici. Ci scusiamo per il disagio, appena finiti i lavori seguirà l'inaugurazione. (settembre 2011)
|
|
|
|
|
 |
|
convegno e inaugurazione mostra al MAXXI |
nuvolaB sarà presente il prossimo 9 Giugno all'auditorium del MAXXI a Roma per la giornata di inaugurazione del convegno: "Qualità Italia. Progetti per la qualità dell'architettura". Nell'occasione sarà esposto il progetto vincitore del lungomare di Pantelleria nella mostra "Architettura in con/corso. L'esperimento di Qualità Italia". Per maggiori informazioni visita www.sensicontemporanei.it/qi. (giugno 2011)
|
|
|
|
|
 |
|
Beernem in cantiere |
Cantiere in corso per gli spazi pubblici e l'ampliamento del centro civico di Beernem dopo la vittoria nel concorso di progettazione del Luglio 2009. Nell'immagine una preview della pavimentazione della piazza in pietra arenaria di vari formati. (maggio 2011)
|
|
|
|
|
 |
|
terzo premio a Chiari |
nuvolaB ottiene il terzo premio al concorso ad inviti a Chiari (Bs) per l’elaborazione del progetto preliminare di riqualificazione del sistema viario e degli spazi pubblici di viale Mazzini. (marzo 2011)
|
|
|
|
|
 |
|
riqualificazione di un borgo a Ginevra |
Selezionati per uno studio urbanistico insieme agli architetti Luigi Snozzi e Brühlmann Loetscher per la valorizzazione del villaggio di Chêne-Bougeries alle porte di Ginevra (Svizzera). (novembre 2010)
|
|
|
|
|
 |
|
premio Sensi Contemporanei, Qualità Italia Giovani |
Con una cerimonia al MAXXI a Roma, nuvolaB viene premiato per il progetto vincitore del Lungomare di Pantelleria. Una menzione speciale per la sua originalità, la qualità architettonica e la scelta progettuale in rapporto con il contesto. (giugno 2010)
|
|
|
|
|
 |
|
primo premio per il lungomare di Pantelleria |
Il progetto di riqualificazione del waterfront viene pensato come una narrazione urbana di episodi architettonici capaci di definire il lungomare come un unico elemento lineare e continuo. (maggio 2010)
|
|
|
|
|
 |
|
primo premio a Verbier |
nuvolaB vince il concorso per il progetto di sistemazione degli spazi pubblici di Verbier (Svizzera). (aprile 2010)
|
|
|
|
|
 |
|
Cosmoprof 2010 |
Grande successo dello stand realizzato per l'azienda Arpa Arreda nella fiera leader del settore dell'estetica a Bologna. (aprile 2010)
|
|
|
|
|
 |
|
primo premio a Beernem |
nuvolaB vince il concorso di progettazione per gli spazi pubblici del centro storico di Oedelem (Beernem, Belgio) e l'ampliamento del centro civico. (luglio 2009)
|
|
|
|
|
 |
|
terzo premio per il lungomare Porto Piccolo a Siracusa |
Dopo l'annullamento del primo concorso e dopo la correzione del nuovo bando da parte di Qualità Italia, il Comune di Siracusa finalmente comunica i progetti vincitori: nuvolaB centra il terzo premio con un progetto che riconsegna alla città il rapporto con il mare. (maggio 2009)
|
|
|
|
|
 |
|
inaugurazione abitazione privata |
Nelle colline abruzzesi, dopo un lungo percorso di progettazione, è stata inaugurata la casa unifamiliare tutta concepita attorno ad un giardino d'inverno con una falda di copertura vetrata apribile. nuvolaB ringrazia con affetto il lavoro paziente di Piernicola con il quale tutto questo è stato reso possibile. (aprile 2009)
|
|
|
|
|
 |
|
lungomare a Siracusa |
nuvolaB viene invitato alla seconda fase del concorso internazionale per la riqualificazione del lungomare di Levante Nord, Isola di Ortigia. (gennaio 2009)
|
|
|
|
|
 |
|
primo premio collegio in Belgio |
Lo studio vince insieme a Ipostudio Architetti Associati (capogruppo) il concorso di progettazione per un nuovo collegio a Lommel (Belgio). Il progetto risponde ad una forte necessità di flessibilità e ad una ridotta superficie disponibile. (dicembre 2008) |
|
|
|
|
 |
|
‘1907… after the party’, Biennale di Venezia |
Lo studio si è occupato del coordinamento della costruzione dell’allestimento del Padiglione Belga in occasione della Biennale di Venezia 2008, curato da Moritz Küng e progettato da Office Kersten Geers David Van Severen, aperto da 11/09 a 23/11. (settembre 2008) |
|
|
|
|
 |
|
Museo dell’Istituto degli Innocenti a Firenze |
Selezionati per la seconda fase del concorso per il nuovo Museo dell’Istituto degli Innocenti a Firenze, con Fondarius Architetture (Barcelona), IDP (MBM Arquitectes, Barcelona), Ferrara Palladino (Milano) e Acme Architetture (Firenze). (luglio 2008) |
|
|
|
|
 |
|
invito alla mostra con installazione Rizoma 08 e pubblicazione sul catalogo |
Lo studio presenta in questa occasione tre progetti: Il ponte mobile all’Arsenale di Venezia, l’ampliamento della sede comunale di Calderara di Reno, la nuova biblioteca di Maranello. |
|
|
|
|
 |
|
superata la prima fase per il waterfront di Siracusa |
Scopriamo che il concorso è stato annullato per un errore nella forma del bando. Responsabile è la DARC che probabilmente si rifarà sui contribuenti per pagare i danni causati. L’obiettivo della DARC, che è ... [leggi] |
|
|
|
|
 |
|
primo premio nuova sede comunale di Calderara di Reno |
Il progetto prevede un atrio centrale che organizza la distribuzione interna, ed un involucro frangisole che da unità al palazzo esistente e all'ampliamento nuovo. (marzo 2008) |
|
|
|
|
 |
|
riPROGETTARE per TUTTI |
nuvolaB viene invitato alla Camera dei Deputati per ritirare il premio del concorso 'riPROGETTARE per TUTTI', per il progetto di due rampe provvisorie da collocare a Venezia in occasione dello svolgimento della Venice Marathon 2005. (dicembre 2007) |
|
|
|
|
 |
|
pubblicato su Edilizia e Territorio del Sole24Ore |
Luigi Prestinenza Puglisi scrive un articolo nell' inserto 'Edilizia e Territorio' del Sole24Ore sul progetto del 'Pensatoio'.
(dicembre 2007) |
|
|
|
|
 |
|
terzo premio biblioteca di Maranello |
Lo studio è terzo classificato per il concorso di progettazione per la nuova biblioteca di Maranello (Modena). Il progetto prevede un parziale riuso dell'edificio esistente, rendendolo rappresentativo attraverso una nuova scatola di vetro sospesa sopra l'ingresso. (novembre 2007) |
|
|
|
|
 |
|
convegno ACT |
nuvolaB viene invitato per parlare del progetto del 'Pensatoio' alla conferenza 'Architettura Contemporanea nel Paesaggio Toscano', presentato da DARC e Architetture in Provincia, fra gli invitati: J.Nouvel, Labics, Studio Archea, S. Boeri, n!studio e altri. (ottobre 2007) |
|
|
|
|
 scorri sul testo
| |