Il progetto interviene relazionandosi al tessuto edilizio esistente. Il nuovo profilo dell'edificio estrudendosi e piegandosi lungo il lotto, definisce il nuovo fronte in continuità con l'esistente.
Al piano terra, la facciata si apre in due punti e crea portici che conducono al cortile interno.
Sul prospetto l'aggiunta di balconi e di finestre posizionate irregolarmente, arricchisce la volumetria con diverse frammentazioni.
Un filtro vegetale perimetra l'intero lotto separandolo dalla strada trafficata e creando al suo interno una piazzetta intima.
Le funzioni sociali e commerciali del porticato permettono una buona circolazione delle persone e, insieme al giardino, creano i presupposti per uno spazio pubblico dinamico.